Neon vs. Revolut – il confronto in 8 punti chiave (Settembre 2025)

Neon e Revolut sono interessanti quando cerchi un conto corrente a basso costo all’estero.
A volte hanno le stesse caratteristiche, ma in pratica non soddisfano le stesse esigenze.
Quindi, come si fa a scegliere quello che è meglio per te?

Questo confronto 2025 mostra ciò che devi sapere per capire le reali differenze in base all’utilizzo effettivo del tuo conto.

PER
FORZE
DEBOLEZZA
GARANZIA DI DEPOSITO
Logo neon app
Neon
Un buon partner per i tuoi viaggi
Conto corrente gratuito
POUR
Svizzera + viaggi regolari
FORCES


Acquisti all’estero ✔︎ Trasferimenti internazionali✔︎ Prelievi di contanti all’estero✔︎
FAIBLESSES
Solo residenza CH
Costi di consegna della carta
App. TWINT di terzi / prepagata
garantie deS dépôtS
✔︎ CHF 100.000
Logo Revolut Suisse
Revolut
il re all’estero
Account gratuito
POUR
Viaggiare all’estero
FORCES


Multi-valuta ✔︎ Commissioni di cambio✔︎ Trasferimenti gratuiti✔︎
FAIBLESSES
Nessun IBAN personale CH
Supplemento per il tasso di cambio del fine settimana
Uso limitato in Svizzera
garantie deS dépôtS
regolamentato a basso rischio

Neon vs Revolut: una rapida panoramica ⚡️

CriteriVantaggio per
Tasse e cartaRevolut
Utilizzo in SvizzeraNeon
Cambio e pagamenti all’esteroRevolut
Trasferimenti e multivalutaUguaglianza
App e caratteristicheRevolut
Garanzia di sicurezza e depositoNeon
Servizio clientiNeon
Investimenti e commercioNeon
1

Tasse e carta: quando è davvero gratis?

Cosa è davvero gratuito?

Revolut e Neon offrono entrambi un servizio gratuito, ma una volta che inizi a usare il conto quotidianamente, le differenze diventano subito evidenti.

Costi di base: uguaglianza sull’essenziale

Entrambe le banche offrono un conto gratuito nella versione standard. Neon addebita un costo una tantum (CHF 10) per la consegna, mentre la carta Revolut costa CHF 5,99 per la consegna. E le opzioni più avanzate (carta di metallo, design personalizzato) hanno presto un prezzo.

Per l’uso di base, l’equilibrio è giusto.

Punto assegnato: pareggio

Prelievi in Svizzera: il neon è più adatto alla vita di tutti i giorni

Revolut ti permette di prelevare gratuitamente fino a 200 CHF al mese, poi applica una commissione del 2%. Questo è utile se non prelevi molto, ma il limite viene raggiunto rapidamente.

Neon offre 2 prelievi gratuiti al mese dai bancomat in Svizzera, poi addebita 2 CHF per ogni transazione. La differenza è particolarmente evidente quando si va oltre un uso molto occasionale. Pratico: Neon ti permette anche di prelevare gratuitamente contanti con Sonect presso chioschi e ristoranti, o alle casse di Lidl per un acquisto di 10 CHF.

In questo esempio, se prelevi 500 CHF in Svizzera durante il mese:
→ Con Neon: i primi due prelievi sono gratuiti, poi paghi 2 CHF per il terzo. Totale: 2 CHF.
→ Con Revolut: oltre i 200 CHF, i successivi 300 CHF sono tassati al 2%, cioè 6 CHF. Totale: 6 CHF.

Per i prelievi locali, Neon rimane più flessibile una volta superati i 200 CHF.

Punto assegnato : Neon

Prelievi all’estero: Revolut è più vantaggioso… a patto di rimanere sotto i limiti

A livello internazionale, Revolut offre fino a 200 CHF di prelievi gratuiti al mese (in qualsiasi valuta), prima di addebitare il 2% sull’importo in eccesso. Neon addebita direttamente l’1,5% su tutti i prelievi in valuta estera, senza incrementi gratuiti.

Se prelevi 400 euro in 4 rate durante la settimana:
→ Neon addebita circa 6 euro (1,5% su ogni prelievo)
→ Revolut non addebita nulla sui primi due (200 euro), poi 4 euro (2% sui successivi 200)
Risultato: Revolut è più conveniente… ma solo se rimani sotto le soglie e durante la settimana.

Questo perché i prelievi del fine settimana sono soggetti a un aumento del tasso di cambio di circa l’1%, che può invertire la tendenza non appena si superano i 300-400 euro.

Revolut è quindi più competitiva per piccoli importi durante la settimana, ma meno stabile per un uso frequente o al di fuori dei giorni lavorativi.

Punto assegnato: Revolut

Pagamenti in valuta estera: Revolut è più flessibile sotto i CHF 1.250/mese

Per i pagamenti con carta in valute diverse dal CHF, Revolut offre tassi interbancari senza commissioni per volumi fino a CHF 1.250 al mese (nel pacchetto Standard). Oltre a ciò, Revolut applica un sovrapprezzo dell’1%. Nel fine settimana, a tutti i pagamenti si applica un supplemento fisso dell’1%.

Neon applica una commissione dell’1,5% su ogni transazione in valuta estera, indipendentemente dal periodo o dall’importo.

Finché rimani entro i limiti mensili, Revolut rimane più flessibile per i pagamenti all’estero. Ma i sovrapprezzi del fine settimana possono ridurre rapidamente questo vantaggio.

Punto assegnato: Revolut

Bilancio – Quote e carta

Criteri a confrontoVantaggio per
Tariffa di baseUguaglianza
Prelievi in SvizzeraNeon
Prelievi all’esteroRevolut
Pagamenti in valuta esteraRevolut

Risultato: Revolut ottiene 2 punti, Neon 1 punto, 1 pareggio.

Revolut è in vantaggio per quanto riguarda i pagamenti e i prelievi in valuta estera, a patto che tu rispetti i suoi massimali. Neon mantiene il vantaggio in Svizzera, soprattutto se prelevi regolarmente contanti.

2

Utilizzo in Svizzera: IBAN CH, QR-factures, TWINT

Utilizzo in Svizzera

IBAN personale svizzero: la differenza fondamentale

Neon offre un IBAN svizzero personale (CH) a tuo nome.
Questo è essenziale per :

  • ricevere uno stipendio o una pensione in CHF
  • paga l’affitto con l’e-banking
  • evitare blocchi con le amministrazioni o le compagnie di assicurazione

Revolut utilizza un IBAN svizzero mutualizzato, a nome di Revolut.
In termini pratici, questo significa:
→ Che è impossibile utilizzarlo per ricevere uno stipendio (rifiutato da alcuni datori di lavoro),
→ Che alcuni pagamenti svizzeri non vanno a buon fine per mancanza di corrispondenza del nome.

Punto assegnato : Neon

Fatture QR, BVR, eBill: supporto nativo o nullo

  • Neon gestisce tutti i formati svizzeri 🇨🇭: fatture QR, eBill, BVR.
    Scansiona, convalida e paga.
  • Revolut: nessuno dei formati di fattura svizzeri è supportato.

Punto assegnato : Neon

TWINT: dove sta il problema

  • Neon ti permette di utilizzare TWINT tramite l’app UBS TWINT o TWINT Prepaid.
    Questa soluzione presenta delle limitazioni:
    → devi caricare manualmente il conto TWINT,
    → non c’è l’addebito diretto in tempo reale,
    → non c’è l’invio istantaneo come con un’app nativa.

Ti aiuta, ma non è sufficiente per l’uso quotidiano, soprattutto se usi TWINT per i pagamenti tra amici, il kitty-pooling o lo shopping online.

  • Revolut non è compatibile con TWINT.

Punto assegnato: Neon, ma con una riserva (niente TWINT integrato, solo una soluzione di riserva).

Sintesi dell’uso in Svizzera

Criteri a confrontoVantaggio per
IBAN CH personaleNeon
QR, eBill, BVRNeon
TWINTNeon

Risultato: 3 punti per Neon, 0 per Revolut.
Neon è l’unico dei due a offrire un vero e proprio conto bancario svizzero, compatibile con gli strumenti di pagamento locali. Ma nessuna delle due integra perfettamente TWINT: Revolut non lo offre affatto e Neon si accontenta di una soluzione poco pratica.

Le neo-banche sono regolamentate con o senza licenza bancaria.
Visita i test individuali di heyneo.ch per saperne di più sulle garanzie offerte da ogni neo-banca.

3

Cambi e pagamenti

Cambio valuta

Le differenze tra Neon e Revolut sono sempre più evidenti a livello internazionale. Entrambe offrono una soluzione multivaluta, ma le condizioni, le commissioni e i limiti possono cambiare tutto. E le insidie non sono sempre dove ci si aspetta che siano.

Pagamenti in valuta estera: Revolut è più flessibile, ma non sempre più conveniente

Con Revolut (versione Standard), puoi pagare in oltre 30 valute al tasso interbancario, gratuitamente, fino a CHF 1.250 al mese. Al di sopra di questo limite, viene applicata automaticamente una commissione dell’1%.
Un altro aspetto da non trascurare: nel fine settimana, tutti i pagamenti sono soggetti a un supplemento dell ‘1%, anche al di sotto dei 1.250 CHF.

Su Neon le cose sono più semplici… ma meno vantaggiose: 1,5% di spese fisse su ogni pagamento in valuta estera, indipendentemente dal giorno o dall’importo.

Se rimani sotto il limite durante la settimana, Revolut è chiaramente più interessante. Ma non appena superi il limite o paghi di sabato, il divario si riduce.

Punto assegnato: Revolut

Prelievi all’estero: Revolut è in vantaggio, ma solo per piccoli importi

Revolut consente di prelevare gratuitamente fino a 200 franchi svizzeri al mese in valuta estera, il che è sufficiente per un weekend o per una spesa una tantum.
Al di là di questo limite, viene applicata una commissione del 2% sull’importo in eccesso, oltre al supplemento per il tasso di cambio del weekend.

Neon applica una commissione dell’1,5% su ogni prelievo di valuta, senza incrementi gratuiti.

Esempio di prelievo di 400 euro in un giorno feriale

  • Revolut: 200 euro gratis, 200 euro al 2% = 4 euro di commissioni
  • Neon: 400 euro all’1,5% = 6 euro di commissione

Revolut è più vantaggiosa se rimani al di sotto dei limiti. Ma non appena prelevi di più o al di fuori dei giorni lavorativi, la differenza diminuisce.

Punto assegnato: Revolut

Cambio CHF → valute: Revolut è più competitivo, ma attenzione alle condizioni

Revolut applica un margine basso per la conversione di CHF in valute estere (EUR, USD, GBP, ecc.): circa 0,3-0,5% nei giorni feriali. Neon utilizza Wise, con commissioni di cambio variabili, spesso tra lo 0,9% e l’1,7% a seconda della valuta.

Esempio di trasferimento di 5.000 euro da un conto in CHF

  • Revolut: 19 CHF di commissioni totali
  • Neon: CHF 44 (tramite Wise, con spese di cambio + trasferimento)

Revolut va meglio con le conversioni frequenti. Ma devi tenere d’occhio le tempistiche della transazione: al di fuori dei giorni feriali, le commissioni possono raddoppiare.

Punto assegnato: Revolut

Stato patrimoniale – Cambi e pagamenti

Criteri a confrontoVantaggio per
Pagamenti in valuta esteraRevolut
Prelievi di valuta esteraRevolut
Cambio CHF → valuteRevolut

Risultato: 3 punti per Revolut, 0 per Neon

Revolut conferma il suo posizionamento internazionale. Le sue tariffe sono basse e trasparenti… a patto che si rispettino i massimali e si evitino le transazioni nel fine settimana.
Neon, che ha tariffe più semplici, è sempre un po’ più costosa per i pagamenti e i prelievi in valuta estera.

4

Trasferimenti e multivaluta

Trasferimenti e multivaluta

Inviare denaro all’estero, ricevere pagamenti in valuta estera o gestire più valute quotidianamente: ecco dove Neon e Revolut hanno due approcci molto diversi.
Neon lavora attraverso partner esterni, mentre Revolut integra tutto nell’app. E a seconda della valuta o dell’importo, la scelta giusta può farti risparmiare diverse decine di franchi.

Trasferimenti in CHF in Svizzera: nichel per Revolut e Neon

Non ci sono sorprese: sia Neon che Revolut ti permettono di inviare e ricevere bonifici in CHF gratuitamente in Svizzera.

Niente da segnalare, entrambi fanno il loro lavoro.

Punto assegnato : Uguaglianza

Bonifici SEPA in EUR: Revolut supera Neon

Per inviare euro a un paese della zona SEPA, Revolut non applica alcuna commissione, a patto che si utilizzi un IBAN europeo (LT).
Su Neon, i bonifici in euro passano attraverso Wise, con una commissione di circa l’1,5% sull’importo.

Per un trasferimento di 5.000 euro su un conto in Francia

  • Revolut: 0 CHF di commissioni
  • Neon: 75 CHF a pagamento via Wise

Se invii regolarmente euro in Europa, la differenza è molto evidente.

Punto assegnato: Revolut

Trasferimenti in altre valute: più sottili di quanto si pensi

Per i bonifici in USD, GBP o qualsiasi altra valuta, le due banche si avvalgono di un intermediario:
Neon utilizza Wise (con spese che variano a seconda della valuta)
Revolut applica le proprie spese fisse (spesso tra lo 0,3% e lo 0,75%, con minimi intorno ai 4-6 CHF)

Per piccoli importi, Revolut è spesso più costosa a causa delle sue spese fisse.
Ma una volta superati i 400-600 CHF, Neon diventa spesso più costosa a causa delle sue spese proporzionali.

Per un trasferimento di 1.000 dollari

  • Revolut: 6 franchi svizzeri di commissioni
  • Neon: 10-17 franchi svizzeri, a seconda del tasso di saggio corrente.

Il vantaggio dipende dalla valuta e dall’importo. Devi fare un confronto ogni volta.

Punto assegnato : Uguaglianza

Gestione multicurrency: Revolut si impone su Neon

Revolut ti permette di tenere fino a 30 valute diverse sullo stesso conto, con un saldo separato per ciascuna.
Puoi anche effettuare conversioni manuali in anticipo per evitare le spese di cambio al momento del pagamento.

Su Neon, tutto passa attraverso il conto principale in CHF.
Puoi inviare molte valute tramite Wise, ma non puoi tenere diverse valute in parallelo.

Se viaggi spesso o paghi regolarmente in valuta estera, Revolut è molto più pratica.

Punto assegnato: Revolut

Bilancio – Trasferimenti e multicurrenze

CriteriVantaggio per
Trasferimenti in CHF (Svizzera)Uguaglianza
Bonifici SEPA (EUR)Revolut
Trasferimenti al di fuori della zona euroUguaglianza
Gestione di più valuteRevolut

Risultato: Revolut ottiene 2 punti, 2 pareggi

Revolut è chiaramente più attrezzata per inviare denaro in euro o per gestire diverse valute su base giornaliera.
Neon rimane solida, ma il suo funzionamento si affida a partner esterni come Wise, il che rende i trasferimenti meno fluidi.

Peut-on louer une voiture ?

Même si les cartes de débit sont de plus en plus acceptées pour louer une voiture, il vaut mieux toujours partir avec une carte de crédit pour le dépôt de garantie.
5

App e funzioni: semplicità e personalizzazione

Applicazioni e funzioni

Aprire un conto, fare un bonifico, creare un sottoconto, ricevere una notifica… È qui che l’applicazione gioca un ruolo fondamentale. E tra Neon e Revolut l’esperienza è molto diversa.

Fluidità dell’interfaccia e delle app: due stili efficaci

In Neon, l’esperienza è volutamente minimalista: tutto è racchiuso in poche schermate, con un’attenzione particolare alla leggibilità. L’essenziale è presente, ma si percepisce che l’obiettivo è soprattutto la semplicità.

Revolut ha un’app più densa e ricca di opzioni fin dalla schermata iniziale. Puoi personalizzare l’interfaccia, ordinare i tuoi conti, gestire diversi portafogli e attivare funzioni in base alle tue esigenze.

Neon è più semplice. Revolut è più ricca. Ma in entrambi i casi l’app è solida.

Punto assegnato : Uguaglianza

Sottoconti, budget, controllo delle spese: Revolut va oltre

Revolut ti permette di creare “tasche” per separare gli importi, attivare budget per categoria, ricevere avvisi, bloccare determinate spese, ecc.

Su Neon puoi creare degli “Spazi” per organizzare il tuo denaro, ma non ci sono budget automatici o strumenti di monitoraggio avanzati.

Per chi vuole gestire il proprio denaro con maggiore attenzione, Revolut offre molte altre leve.

Punto assegnato: Revolut

Funzioni pratiche: pagamento mobile, blocco della carta, notifiche

Entrambe le app possono essere utilizzate per bloccare/sbloccare le carte, regolare i limiti e monitorare le transazioni in tempo reale.

  • Apple Pay e Google Pay sono disponibili presso Neon e Revolut.
  • Revolut offre anche:
    carte virtuali usa e getta per i pagamenti online
    → una funzione per arrotondare i pagamenti per risparmiare
    → una modalità per bambini con l’app Revolut Junior

Neon copre le basi, ma Revolut aggiunge strumenti pratici che possono davvero tornare utili.

Punto assegnato: Revolut

Recensione – App e caratteristiche

CriteriVantaggio per
Qualità generale dell’applicazioneUguaglianza
Strumenti di gestione e sottocontiRevolut
Funzioni praticheRevolut

Risultato: Revolut ottiene 2 punti, 1 pareggio

Revolut offre un’applicazione più completa, con più opzioni per tracciare le spese, gestire più utilizzi e persino integrare altri servizi. Neon rimane semplice e chiara, ma è molto più limitata in termini di personalizzazione.

6

Garanzie di sicurezza e di deposito per Neon e Revolut

Garanzia di sicurezza e deposito

Neon: garanzia bancaria svizzera completa

Il denaro viene depositato presso la Hypothekarbank Lenzburg, che ha una licenza bancaria svizzera. I depositi sono protetti fino a 100.000 CHF, come in qualsiasi banca tradizionale. Lo stato è chiaro e supervisionato dalla FINMA.

Punto assegnato : Neon

Revolut: fuori dal quadro svizzero

Revolut opera con una licenza bancaria lituana. I depositi sono coperti fino a 100.000 euro… ma attraverso il sistema europeo, senza protezione svizzera. Revolut non è supervisionata dalla FINMA.

Punto assegnato : Neon

Sicurezza tecnica: entrambi sono affidabili

Autenticazione forte, notifiche, blocco delle carte… entrambe le app sono conformi agli standard attuali.
Revolut offre anche carte virtuali usa e getta, ma questo non colma il divario normativo.

Punto assegnato : Uguaglianza

✅ Bilancio – Garanzia di sicurezza e deposito

CriteriVantaggio per
Garanzia e regolamentoNeon
Sicurezza delle appUguaglianza

Risultato: 2 punti per Neon, 0 per Revolut, 1 pareggio
Neon è l’unica delle due a offrire una vera protezione bancaria svizzera.
Revolut rimane tecnicamente solida, ma è meno rassicurante dal punto di vista legale.

7

Servizio clienti Neon vs. Revolut

Servizio clienti

Neon: supporto umano, ma limitato alle ore di lavoro in Svizzera.

Il team di assistenza clienti di Neon può essere contattato per telefono, e-mail o tramite il modulo integrato nell’applicazione, ma solo nei giorni feriali, tra le 8.00 e le 17.00. In questi orari le risposte sono generalmente chiare, umane e veloci. Tuttavia, non c’è assistenza al di fuori di questi orari: non c’è disponibilità la sera o nei fine settimana e non c’è nemmeno una funzione di chat integrata nell’applicazione. Si tratta di una limitazione da tenere presente quando si tratta di emergenze durante il viaggio o di blocchi al di fuori dell’orario di lavoro.

Punto assegnato : Neon (per la qualità)

Revolut: accessibile a tutte le ore, ma non sempre umano

Revolut offre un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Questo è un vero vantaggio quando ti trovi all’estero con un problema urgente. D’altro canto, la prima conversazione avviene quasi sempre con un chatbot automatico, che non sempre comprende appieno la situazione. Spesso devi insistere per ottenere una risposta umana. E anche in questo caso, le risposte possono mancare di precisione, soprattutto quando si tratta di questioni relative alla Svizzera.

Punto assegnato : Revolut (per la disponibilità).

Bilancio – Servizio clienti

Risultato: 1 punto ciascuno

Neon risponde meglio, ma meno spesso. Revolut è sempre disponibile, ma è più impersonale.
Quindi se utilizzi il tuo conto principalmente in Svizzera, Neon è più rassicurante. Ma se sei all’estero, poter contattare Revolut in qualsiasi momento è un vero vantaggio.

8

Investimenti e commercio

Investimenti e commercio

Neon: una soluzione veramente integrata e compatibile con la Svizzera

Neon ti permette di investire in azioni ed ETF svizzeri e internazionali dall’app, tramite la Banca ipotecaria di Lenzburg.

Commissione fissa: 0,5% (Svizzera), 1% (estero), nessuna commissione di custodia.

Con un piano di risparmio disponibile e dichiarazioni compatibili con la dichiarazione svizzera.

📎 Vedi anche : Test completo di Neon Invest

Punto assegnato : Neon

Revolut: trading, ma non molto rilevante in Svizzera

Revolut ti permette di acquistare azioni statunitensi, criptovalute e alcuni ETF, ma tutto è in USD, non ci sono azioni svizzere e non c’è un supporto fiscale adeguato (nessun DA-1, nessun rapporto ufficiale). Revolut non è pensato per un residente in Svizzera che voglia investire seriamente.

Punto assegnato : Neon

Bilancio – Investimenti e trading

Criteri a confrontoVincitore
Un’offerta chiara e integrataNeon
Compatibilità fiscale SvizzeraNeon
Trading di criptovalute / Azioni USARevolut

Risultato: 2 punti per Neon, 1 per Revolut

Revolut può permetterti di effettuare dei test (se hai accesso a queste funzioni con il tuo conto).
Neon ti permette di investire dalla Svizzera, senza problemi fiscali.

9

Neon vs. Revolut: quale nuova banca scegliere 2025?

Verdetto Neon vs. Revolut

Sulla carta, Revolut e Neon sembrano molto simili. Ma quando si tratta di applicazioni pratiche, le loro priorità sono polarmente opposte.

✔︎ Neon rimane la migliore opzione per gestire il tuo denaro in Svizzera.
✔︎ Revolut passa in vantaggio non appena si aumenta il numero di pagamenti o prelievi in valuta estera.

Punteggio finale per criterio

CriteriVincitore
1. Tasse e carta🎯 Revolut
2. Utilizzo in Svizzera🎯 Neon
3. Cambi e pagamenti🎯 Revolut
4. Trasferimenti e multivaluta🎯 Revolut
5. App e caratteristiche🎯 Revolut
6. Garanzia di sicurezza e deposito🎯 Neon
7. Servizio clienti⚖️ Uguaglianza
8. Investimenti e commercio🎯 Neon

Totale: Revolut 4 punti – Neon 4 punti – 1 pareggio

Quale account scegliere in base al tuo profilo?

Profili utenteL’opzione migliore
Residente in SvizzeraNeon
Utente abituale di TWINTNeon
Pagamenti in valuta esteraRevolut
Investimento efficiente dal punto di vista fiscaleNeon
Piccoli prelievi all’esteroRevolut (soffitto)
Assistenza disponibile la sera/il fine settimanaRevolut

Il verdetto pratico

  • Se stai cercando un conto principale affidabile in Svizzera con QR-factures, IBAN CH e compatibilità TWINT → Neon è la soluzione giusta.
  • Se viaggi spesso, paghi in valuta estera o prelevi contanti all’estero → Revolut è più adatta.

Non c’è nulla che ti impedisca di usarli entrambi in parallelo, ognuno per i propri punti di forza.

Per aiutarti, Neo ha tirato fuori i suoi strumenti del futuro!

Cosa rivela Neoradar?

Neon vs Revolut

Cosa ne pensi di Neon rispetto a Revolut?

  • Puoi fare tutto con una sola app?
  • Come puoi aiutare gli altri a scegliere la banca giusta tra Neon e Revolut?
  • Qual è la banca più conveniente per le famiglie?
  • Sei diventato ricco da un giorno all’altro installando una o l’altra di queste applicazioni?

Condividi il tuo feedback con tutti gli amici di Neo 😈

      heyneo.ch
      Logo
      Shopping cart