Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF

Lascia una recensione
Il prodotto è valutato #2 nella categoria Investimenti e trading
8.4

HEYALP
Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF
HEYALP
Alpian Investissement & Trading – logo

La migliore banca online per investire? Alpian, la neo-banca privata svizzera 100% digitale, si distingue dalla massa con un approccio unico. Analisi dei vantaggi, dei mandati, dei limiti e delle commissioni: decifriamo tutto per farti risparmiare tempo. 💰 Utilizza il codice promozionale HEYALP all'apertura del conto per ricevere 75 CHF per depositi di almeno 500 CHF e 125 CHF per mandati di almeno 10.000 CHF. E via!

Get more coupons on: https://heyneo.ch
Print coupon

aprire un conto

Sicurezza degli investimenti10
Tasse9.1
Reddito da investimento8.8
Criptovalute4.3
Caratteristiche del trading7.2
Formazione8.6
Assistenza clienti9.8
Aprire un conto9.4

La migliore banca online per investire? Alpian, la neo-banca privata svizzera 100% digitale, si distingue dalla massa con un approccio unico. Analisi dei vantaggi, dei mandati, dei limiti e delle commissioni: decifriamo tutto per farti risparmiare tempo. 💰 Utilizza il codice promozionale HEYALP all’apertura del conto per ricevere 75 CHF per depositi di almeno 500 CHF e 125 CHF per mandati di almeno 10.000 CHF. E via!

Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF
Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF

Descrizione

8.4Expert Score
Alpian - Investimenti e Trading: criteri chiave
La migliore banca online per investire? La banca neo-privata svizzera 100% digitale offre un approccio unico. Un'analisi dei vantaggi, degli svantaggi e dei prezzi: ti spieghiamo tutto per farti risparmiare tempo. Utilizza il codice promozionale HEYALP al momento dell'apertura del conto per ricevere 125 franchi svizzeri per ogni investimento di almeno 10.000 franchi svizzeri (oltre al premio che riceverai con un versamento iniziale di 500 franchi svizzeri sul tuo conto). Si parte!
Sicurezza degli investimenti
10
Tasse
9.1
Reddito da investimento
8.8
Criptovalute
4.3
Caratteristiche del trading
7.2
Formazione
8.6
Assistenza clienti
9.8
Aprire un conto
9.4
1

Perché investire in Alpian? Settembre 2025

Alpian, piattaforma di investimento svizzera

La prima “banca privata digitale” in Svizzera incuriosisce, ma quanto vale Alpian nel 2025 realmente? È efficace per tutti gli investitori? Esaminiamolo.

📝 Lo scopo di questo avviso :

  • Descrivi cosa offre Alpian e come si differenzia dalle altre banche.
  • Confronta Alpian con altre soluzioni disponibili in Svizzera.
  • Valuta le commissioni, le performance e i profili degli investitori per i quali è più adatto.
2

Alpian: una banca ibrida tra banca privata, robo-advisor e broker

Cosa distingue Alpian

Gestire i propri investimenti richiede rigore: devi monitorare i mercati, prendere le decisioni giuste al momento giusto ed evitare i pregiudizi emotivi. Si può fare, ma richiede tempo, conoscenze solide e una strategia chiara.

Quando pensiamo alla“gestione patrimoniale”, pensiamo innanzitutto a Lombard Odier, Pictet o UBS Wealth, che si rivolgono a una clientela facoltosa con soglie di ingresso spesso superiori a 500.000 franchi.

Al contrario, i robo-advisor come Selma rendono accessibili gli investimenti a partire da poche centinaia di franchi, ma senza un vero e proprio supporto umano.

Ci sono poi broker come Swissquote e neo-banche come Yuh o Neon, che offrono accesso diretto ai mercati o direttamente ai prodotti di investimento, ma richiedono una totale autonomia nella gestione degli investimenti.

Alpian è una via di mezzo: più strutturato di un broker online, più personalizzato di un robo-advisor e meno costoso di una banca privata tradizionale.

CriteriPrivate bankingAlpianNeon InvestInvestireSelmaCitazioni svizzere
ApproccioPrivate banking classicoPrivate banking digitaleTrading di azioni ed ETFTrading di azioni ed ETFRobo-advisorBroker a servizio completo
Gestione delegata ✔︎ Gestito da un consulente✔︎ Gestito da Alpian✔︎ Automatico, senza possibilità di regolazione✔︎ Gestione libera
Consigli personali✔︎
Umano
✔︎
Umano
✔︎ Automatizzato
Ampia scelta di beni?✔︎ (azioni, obbligazioni, ecc.) (solo ETF)✔︎✔︎ (Portafoglio ETF non personalizzabile)✔︎
Commissioni di gestione1,32% (media) / anno0,75% annuo.0,5% / ordine0,5% / ordine0,47% / anno1-1,5 %

Alpian è simile a una banca privata, ma con un approccio più accessibile: puoi aprire un mandato a partire da soli 2.000 CHF (rispetto alle centinaia di migliaia di una banca tradizionale). Si differenzia dai robo-advisor come Selma perché offre un’assistenza reale, ma mantiene un approccio algoritmico per ottimizzare le allocazioni. Inoltre, a differenza dei broker, non sceglierai direttamente le tue azioni: tutto viene gestito tramite portafogli ottimizzati.

Chi c’è dietro Alpian?

Alpian è stata fondata nel 2019, ma non è un attore isolato: fa parte del gruppo Intesa Sanpaolo, una delle più grandi banche europee.

3

Modelli di business: come investe Alpian il tuo denaro?

L’offerta di gestione patrimoniale e di investimento di Alpian

Questa è una decisione fondamentale quando scegliamo di investire: vogliamo essere totalmente autonomi o preferiamo che sia un manager a gestire i nostri investimenti?

Esistono tre livelli di supporto:

  • Un portafoglio chiavi in mano con strategie di investimento predefinite.
  • Supportare con raccomandazioni, mantenendo il controllo sulle decisioni.
  • Gestione completamente discrezionale, in cui le decisioni di investimento sono completamente delegate.

Mandati di investimento di Alpian

MandatoDescrizioneSoglia di ingressoAutonomia del clienteLivello di personalizzazione
Managed by Alpian EssentialsPortafoglio chiavi in mano con profili di rischio predefinitiCHF 2.000Standard
Guided by AlpianGli investitori prendono decisioni basate sulle raccomandazioni di AlpianCHF 10.000✔︎Moderato
Managed by AlpianGestione personalizzata da parte degli esperti AlpianCHF 30.000Molto alto

A differenza dei robo-advisor, che applicano un modello completamente automatizzato, Alpian integra una dimensione umana nel cuore del processo, all’interno dell’applicazione: puoi parlare con un gestore e adattare la tua strategia quando vuoi.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎
4

Prodotti di investimento disponibili presso Alpian

Prodotti di investimento disponibili

Su Alpian non sceglierai ogni titolo manualmente, come fai su Swissquote: tutto si basa su un’allocazione predefinita, ottimizzata in base al tuo profilo. Investi attraverso una selezione di 45 ETF gestiti automaticamente.

💡 Un ETF (Exchange-Traded Fund) è un fondo quotato che combina diversi titoli, come azioni o obbligazioni, in un unico prodotto. L’idea è quella di diversificare gli investimenti mantenendo bassi i costi. Alcuni ETF seguono gli indici del mercato azionario globale, mentre altri forniscono un’esposizione a temi specifici come l’energia pulita, la tecnologia o persino i cripto-asset attraverso prodotti quotati.

Criptovalute: esposizione controllata senza gestione diretta

Alpianinveste in criptovalute solo attraverso ETF specializzati, come il 21Shares Bitcoin Core ETP. Nessun acquisto diretto, nessun portafoglio, nessuna gestione di chiavi private: tutto è integrato nel quadro di investimento standard.

È un modello che riduce il rischio, ma anche la libertà di azione. A differenza di Yuh, dove puoi acquistare direttamente Bitcoin o Ethereum, qui non puoi entrare e uscire dal mercato a tuo piacimento.

Nessun investimento diretto in azioni, materie prime o private equity.

In Alpian non puoi investire direttamente in singole azioni, materie prime o private equity. Tutto è inquadrato in una strategia standardizzata che può essere modificata solo entro certi limiti.

Se cerchi una maggiore flessibilità nella gestione del tuo portafoglio, Swissquote e Yuh ti permettono di acquistare e vendere titoli liberamente. Con Alpian, segui un’allocazione definita fin dall’inizio, senza la possibilità di modificarla individualmente.

5

I mandati di investimento di Alpian: tre livelli di supporto

Tre livelli di supporto

Quanto vuoi essere coinvolto nella gestione del tuo portafoglio? Alcuni vogliono delegare tutto, altri preferiscono avere il controllo mentre vengono assistiti, altri ancora cercano una soluzione completamente automatizzata. Alpian offre tre tipi di assistenza, ognuno con un proprio grado di flessibilità:

Con Managed by Alpian Essentialstutto è automatizzato e l’investitore segue una strategia fissa, senza possibilità di aggiustamenti (a parte il ribilanciamento settimanale).

Managed by Alpian offre una gestione più adatta al profilo di rischio, ma senza interventi manuali.

Solo il mandato Guided by Alpian consente un certo grado di controllo, con un margine di ±10% sull “asset allocation e la possibilità di scegliere gli ETF da una selezione predefinita. Questo approccio fornisce un quadro di riferimento per la personalizzazione, lasciando più libertà rispetto a un robo-advisor come Selma, ma meno rispetto a un broker come Swissquote, dove ogni scelta è lasciata all” investitore.

Ciò che cambia è il grado di personalizzazione e di autonomia lasciato all’investitore (che spieghiamo nella prossima sezione).

6

Managed by Alpian Essentials gestione passiva (da CHF 2.000)

Managed by Alpian Essentials

Questa è la porta d “ingresso di Alpian per gli investitori che vogliono iniziare a prendere la temperatura🌡️. Quando si è agli inizi o si è alla ricerca di una soluzione di investimento ‘chiavi in mano’, è rassicurante avere un portafoglio già strutturato senza doversi preoccupare dell” asset allocation. Questo è il principio di Managed by Alpian Essentials.

Managed by Alpian Versione HD

Con questo mandato, tutto è predefinito: scegli un profilo di rischio tra cinque opzioni e Alpian gestisce l’allocazione del portafoglio di conseguenza. L’investimento si basa esclusivamente su ETF accuratamente selezionati e diversificati. Puoi anche optare per un tema d’investimento particolare, come ad esempio Sostenibile, Globale, Svizzero o Globale Crypto.

Lasci fare agli esperti di finanza, pur avendo piena visibilità su ciò che accade nel tuo portafoglio. Ma questo livello di semplicità ha anche dei limiti:

Cosa ci guadagna

  • Il modo più semplice.
  • Accessibile a partire da soli 2.000 CHF (ben lontano dai 500.000 CHF minimi richiesti da una banca privata).
  • Gestione senza necessità di intervento.
  • Costi fissi (0,75%/anno), che rimangono invariati per tutti i mandati.

Cosa perdiamo

  • Nessuna personalizzazione oltre i profili di rischio definiti.
  • Il portafoglio segue la performance degli ETF, ma non prende decisioni strategiche come potrebbe fare un gestore attivo.
7

Guided by Alpian Il compromesso tra autonomia e consulenza (da CHF 10.000)

Guided by Alpian

Ognuno di noi è diverso. Puoi voler gestire i tuoi investimenti senza essere totalmente autonomo (soprattutto se non hai necessariamente il tempo di seguire i mercati in continuazione). È qui che Guided by Alpian diventa interessante. Conserva il controllo sulle tue decisioni, ma con consigli per affinare la tua strategia.

Guided by Alpian versione

Cosa ci guadagna

  • Un buon compromesso tra autonomia e supporto.
  • Accesso a circa cinquanta ETF, rispetto ai portafogli già pronti di Essentials.
  • Raccomandazioni periodiche per ottimizzare il portafoglio.

Cosa perdiamo

  • Gli ordini non vengono eseguiti in tempo reale, ma sono programmati.
  • Non puoi discostarti completamente dalle strategie definite (deviazione massima del 10%).

Alpian rispetto a Neon e Yuh?

Questa è la natura ibrida di Alpian: più supervisione rispetto a un semplice conto di trading, ma meno libertà rispetto a un broker. In confronto, Neon Invest e Yuh ti permettono di acquistare azioni liberamente, ma senza alcun controllo o consulenza. Guided by Alpian si posiziona proprio tra i due, con un quadro strutturato ma con un certo margine di manovra.

CriteriGuida alpinaNeonYuh
Soglia di ingressoCHF 10.0001 CHF25 CHF
GestioneAssistitoGratisGratis
Scelta delle attivitàETF preselezionatiAzioni ed ETF gratuitiAzioni ed ETF gratuiti
Consigli personali✔︎

E Guided by Alpian rispetto a un robo-advisor come Selma?

Un confronto con Selma mostra che l’idea è abbastanza simile: gestione passiva dell’ETF, una soglia di ingresso equivalente e un approccio algoritmico:

CriteriElementi essenziali di AlpianSelma
Soglia di ingressoCHF 2.000CHF 2.000
PersonalizzazioneBasso (profili predefiniti)Automatico, ma regolabile
Gestione attiva?
Interazione umana?✔︎
Prezzi0,75% annuo.0,47% / anno

Ma a differenza di Selma, in Alpian hai accesso a un consulente umano, il che può essere un vero vantaggio se vuoi discutere la tua strategia.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎
8

Managed by Alpian Gestione patrimoniale su misura (a partire da CHF 30.000)

Managed by Alpian

Managed by Alpian è quanto di più simile a una banca privata, ma senza le esorbitanti commissioni d’ingresso. Il team di investimento si occupa di tutto, regolando il portafoglio in base alle condizioni di mercato e alle tue preferenze.

Questo mandato è rivolto agli investitori che desiderano delegare completamente la gestione del proprio patrimonio, pur mantenendo un approccio davvero personalizzato.

Cosa ci guadagna

  • Una gestione personalizzata al 100% in cui tutto è ottimizzato.
  • Portafogli adeguati all’andamento del mercato.
  • Possibilità di definire delle esclusioni (ad esempio evitare determinati settori, escludere le criptovalute).

Cosa perdiamo

  • L’investimento minimo è di 30.000 CHF.
  • Nessuna flessibilità nella scelta di ETF specifici.

Come si colloca Alpian rispetto alle banche private in Svizzera?

Rispetto a una banca privata come Pictet o UBS Wealth Management, la grande differenza è rappresentata dalle commissioni. Mentre le banche private addebitano applicano una media di 1,32 secondo ilsondaggio 2024 sul sito moneyland.ch, e addebitano importi considerevoli, Alpian offre un’alternativa molto più conveniente.

CriteriGestita da AlpianPrivate banking (Pictet, UBS Wealth)
Soglia di ingressoCHF 30.000CHF 500.000 o più
Gestione attiva?✔︎✔︎
Commissioni di gestione0,75% annuo.1,32% / anno (media)
Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎
9

L’elenco degli ETF disponibili presso Alpian in Settembre 2025

Elenco degli ETF disponibili presso Alpian

Gli ETF disponibili dipendono in parte dal mandato selezionato: con Managed by Alpian (gestione controllata), l’allocazione è interamente definita da Alpian e regolata su base continuativa. Con la gestione attiva (Guided by Alpian), hai una scelta e un margine di aggiustamento in base alla consulenza fornita.

Tabella completa degli ETF disponibili presso Alpian

Elenco degli ETF su AlpianTipo di ETFETFSimbolo + TER
Obbligazioni societarie
Obbligazioni societarie USDObbligazioni societarie statunitensiiShares $ Corp Bond UCITS ETFLQDE –
Obbligazioni societarie in euroObbligazioni societarie europeeiShares Core € Corp Bond ETF CHF H AccIECH 0,25
Obbligazioni societarie globaliObbligazioni societarie globaliiShares Global Corp Bond UCITS ETFCORP 0,20
Obbligazioni societarie in CHFObbligazioni societarie in franchi svizzeriUBS ETF (LU) Bloomberg Barclays CHF Corp 1-5 UCITS ETF (CHF) A-disCHCORP 0,15
Obbligazioni ESG Euro CorporateObbligazioni societarie europee ESGUBS ETF (LU) Bloomberg MSCI Euro Area Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (EUR) A-disSUOE 0,17
Indice ESG Swiss Bond CorporateESG Obbligazioni societarie svizzereUBS ETF (CH) SBI® ESG Corporate UCITS ETF (CHF) A-disSEBC 0,15
Titoli di Stato
Obbligazioni governative globaliObbligazioni governative globaliiShares Global Govt Bond UCITS ETFIGLO –
Obbligazioni governative nazionali svizzere 0-3 anniTitoli di Stato svizzeri a breve termineiShares Swiss Dom Govt Bd 0-3 ETF (CH)CSBGC3 0,15
Obbligazioni governative nazionali svizzere 3-7 anniTitoli di Stato svizzeri a medio termineiShares Core CHF Bond ETFCSBGC7 0,15
Mercati emergenti
MSCI Mercati EmergentiAzioni dei mercati emergentiiShares MSCI EM UCITS ETF USD (Dist)IEEM 0,18
JP Morgan USD Obbligazioni dei mercati emergentiObbligazioni dei mercati emergenti in USDiShares J.P. Morgan USD EM Bond UCITS ETFIEMB 0,50
ESG Obbligazioni societarie dei mercati emergentiObbligazioni societarie dei mercati emergenti ESGiShares J.P. Morgan ESG $ EM Corp Bond UCITS ETFEMBE 0,38
Azioni globali
MSCI WorldAzioni sviluppate globaliiShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)SWDA –
MSCI World CHF-HAzioni globali coperte in franchi svizzeriiShares MSCI World CHF Hedged UCITS ETFIWCH 0,55
FTSE All-WorldAzioni globali tutti i paesiVanguard FTSE All-World UCITS ETFVWRD 0,24
Azioni regionali
MSCI USAAzioni USA a grande capitalizzazioneiShares Core S&P 500 UCITS ETFCSPX 0,07
MSCI EuropaAzioni europee a grande capitalizzazioneiShares Core MSCI Europe UCITS ETF EUR (Acc)IMEU 0,12
MSCI GiapponeAzioni giapponesiiShares Core MSCI Japan IMI UCITS ETFIJPN –
MSCI India CHF-HAzioni indiane coperte in franchi svizzeriiShares MSCI India CHF Hedged UCITS ETFINIC 0,65
MSCI Svizzera 20/35Azioni svizzere con limite di concentrazioneiShares Core SPI® ETF (CH)CHSPI –
Settori specifici
MSCI World FinancialsSettore finanziario globaleiShares MSCI World Financials Sector UCITS ETFWFIN 0,30
MSCI World Health CareSettore sanitario globaleiShares MSCI World Health Care Sector UCITS ETFWHEA 0,25
MSCI World Information TechSettore tecnologico globaleiShares MSCI World Information Technology Sector UCITS ETFWTEC 0,25
MSCI World EnergySettore energetico globaleiShares MSCI World Energy Sector UCITS ETFNRGE 0,25
Temi sostenibili
Uguaglianza di genere globaleAziende che promuovono l’uguaglianza di genereLyxor Global Gender Equality (DR) UCITS ETFGENERE 0,50
Impatto ambientaleAziende globali di energia pulitaETF iShares Global Clean Energy UCITSINRG 0,65%
Energia pulitaAziende globali di energia pulitaETF iShares Global Clean Energy UCITSINRG 0,65%
Fattori abilitanti della decarbonizzazione globaleAziende che facilitano la decarbonizzazioneLyxor Net Zero 2050 S&P Eurozone Climate PAB (DR) UCITS ETFCLMA 0,65
Obbligazioni verdiObbligazioni verdi per progetti ambientaliLyxor Green Bond (DR) UCITS ETFCLIM 0,30
Criptovalute e materie prime
ETP Bitcoin CoreEsposizione a Bitcoin21Shares Bitcoin Core ETPBTCA 1.49
Crypto Basket ETPPaniere diversificato di criptovalute21Shares Crypto Basket Index ETPHODL 2.50%
Solana scommette sull’ETPMostra di picchettaggio di Solana21Shares Solana Staking ETPSLNC 2,50
Bloomberg CommodityEsposizione diversificata alle materie primeiShares Diversified Commodity Swap UCITS ETFCMOD 0,34
Oro fisicoOro fisicoiShares Physical Gold ETCSGLD 0,22
Strategie ESG
MSCI USA Socialmente ResponsabileAzioni statunitensi socialmente responsabiliUBS ETF (LU) MSCI USA Socially Responsible UCITS ETF (USD) A-disSUAS 0,22
MSCI Svizzera Socialmente ResponsabileAzioni svizzere socialmente responsabiliUBS ETF (CH) MSCI Switzerland IMI Socially Responsible UCITS ETF (CHF) A-disCHSRI 0,28
MSCI EMU Socialmente ResponsabileAzioni dell’eurozona socialmente responsabiliUBS ETF (LU) MSCI EMU Socially Responsible UCITS ETF (EUR) A-disUIMM 0,22
Altro
Intelligenza ArtificialeAziende di intelligenza artificialeL&G Artificial Intelligence UCITS ETFAIAI 0,35
Morningstar US Sust WidMoatAzioni statunitensi sostenibili con un vantaggio competitivoVanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETFMOAT 0,49
Obbligazioni della Banca di SviluppoObbligazioni delle banche di sviluppoiShares Obbligazioni bancarie per lo sviluppo ETF UCITSDDBB 0,15
Obbligazioni della Banca per lo Sviluppo Sostenibile CHF-HObbligazioni della banca per lo sviluppo sostenibile in CHFUBS ETF (LU) Sustainable Development Bank Bonds UCITS ETF (con copertura in CHF) A-disSDBCH –
Obbligazioni societarie globali ad alto rendimentoObbligazioni globali ad alto rendimentoiShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETFGHYU 0,25
Obbligazioni globali indicizzate all’inflazioneObbligazioni globali indicizzate all’inflazioneiShares Global Inflation Linked Govt Bond UCITS ETFIGIL –
Società liquide statunitensi CHF-HObbligazioni societarie statunitensi coperte in CHFUBS ETF (LU) Bloomberg US Liquid Corporates 1-5 Year UCITS ETF (hedged to CHF) A-disUSICH 0,16
ESG J.P. Morgan Obbligazioni governative globali liquideObbligazioni governative globali ESGiShares J.P. Morgan ESG $ EM Bond UCITS ETFGBGG 0,18
FTSE Sviluppato Asia Pacifico ex GiapponeAzioni sviluppate dell’Asia-Pacifico ex GiapponeVanguard FTSE Developed Asia Pacific ex Japan UCITS ETFVDPX 0,15

Questa vista rappresenta l’ultimo aggiornamento di heyneo.ch. Gli ETF disponibili sono costantemente aggiornati nell’applicazione Alpian, dove troverai le ultime novità.

Selezione di ETF Alpian per tema

10

Commissioni di gestione e costi di investimento di Alpian (in dettaglio)

Commissioni e costi di gestione

Le commissioni riducono inevitabilmente la performance di un investimento: è meglio comprenderle nel dettaglio prima di scegliere un mandato.

0,75%, tutto compreso?

Alpian applica una commissione di gestione una tantum dello 0,75% annuo sul valore totale degli investimenti.

Cosa è incluso in queste commissioni:
✔︎ Gestione del portafoglio (più o meno attiva a seconda del mandato scelto).
✔︎ Accesso ai consulenti finanziari.
✔︎ Rapporto fiscale annuale.
✔︎ Esecuzione delle transazioni senza costi aggiuntivi.

Ci sono altri costi da tenere in considerazione

Anche se lo 0,75% copre la gestione complessiva del portafoglio, bisogna tenere conto di altri costi.

Imposta di bollo svizzera

Come tutte le piattaforme in Svizzera, Alpian applica l’imposta di bollo sulle transazioni:
0,075% per i titoli svizzeri e 0,15% per i titoli esteri.

Costi di cambio

Si tratta dei costi di cambio quando si investe in una valuta diversa dal franco svizzero.

Tariffe alpiane:

  • 0,2% nei giorni feriali.
  • 0,5% nei fine settimana.

Nei giorni feriali, questi tassi rimangono competitivi:
– Yuh applica uno spread integrato tra lo 0,5% e l “1,5%, senza spese fisse.
– Swissquote può arrivare all” 1,5% a seconda della valuta.
– Neon utilizza il tasso interbancario, ma aggiunge spese per ogni ordine.

La maggior parte dei portafogli Alpian è strutturata in CHF, il che riduce la necessità di frequenti conversioni. Un altro punto a favore: presso Alpian, il conto corrente bancario è conto bancario multivaluta il che significa che puoi tenere le valute che preferisci in previsione di investimenti futuri.

📌 Con Alpian non ci sono spese di transazione.

Commissioni dell’ETF

I portafogli di Alpian sono costruiti esclusivamente con ETF che includono costi interni chiamati TER (Total Expense Ratio). In media, gli ETF selezionati si aggirano intorno allo 0,25%. Se aggiungiamo la commissione di gestione delegata dello 0,75%, il costo totale per l’investitore è di circa l’1% all’anno.

📌 Queste commissioni sono ancora ragionevoli per una soluzione completamente gestita, anche se sono più alte di quelle di un robo-advisor o di un broker indipendente.

11

Le commissioni di Alpian a confronto con altre piattaforme di investimento svizzere

Tariffe a confronto con altre piattaforme in Svizzera

Alpian si posiziona contro altre soluzioni come Neon Invest, Yuh e Selma, che offrono modelli con commissioni diverse.

Confronto tra le commissioni di gestione e di transazione :

PiattaformaCommissioni di gestioneSpese di transazione
Alpian0,75% / anno (gestione attiva, compresa la consulenza)Incluso nella quota annuale (escluse le imposte di bollo e di cambio + TER 0,25%)
Neon InvestNessuna spesa di gestioneAzioni ed ETF svizzeri: 0,5% per transazione
YuhNessuna spesa di gestione0,5% per transazione
Selma0,47% / annoTER degli ETF (circa 0,25%)
Citazioni svizzereNessuno – variabileCosti di transazione variabili

Analisi:

  • Neon e Yuh sono i meno costosi, ma richiedono una gestione completamente autonoma.
  • Selma è leggermente più economica di Alpian, ma non offre alcun supporto umano.

Alpian è competitivo sui costi?

Vantaggi:
✔︎ Struttura dei prezzi chiara e prevedibile.
✔︎ Più economica di una banca privata tradizionale.
✔︎ Nessuna commissione per transazione, a differenza dei broker.

Limitazioni:
✘ Più costosa di Neon e Yuh per gli investitori indipendenti.
✘ Il costo totale (0,75% + TER 0,25%) raggiunge l’1%, leggermente superiore a Selma.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎
12

Quanto costa effettivamente Alpian?

Costi effettivi

Devi sempre puntare ai costi più bassi?

Alpian addebita lo 0,75% annuo per la gestione del portafoglio. A questo va aggiunto circa lo 0,25% di commissioni relative agli ETF selezionati. Questo costo totale di circa l “1% all” anno può sembrare elevato rispetto a piattaforme come Neon Invest o Yuh, che non applicano commissioni di gestione.

Ma questo confronto è fuorviante, perché non tiene conto della natura del servizio.

Cosa copre la tariffa Alpian

Con Alpian non paghi solo l’accesso ai mercati finanziari. Paghi per una gestione completa del portafoglio:

  • Gestione semi-attiva guidata dall’algoritmo di Alpian, arricchita dalle opinioni di mercato degli esperti.
  • Riequilibrio automatico settimanale per mantenere l’allocazione target.
  • Consulenza personalizzata nei mandati “Guidati” e “Gestiti”.
  • Un’allocazione su misura, basata sul tuo profilo comportamentale piuttosto che su un semplice modello standard.

L’obiettivo: migliorare le prestazioni… o evitare gli errori

Alpian non segue semplicemente un indice. Ogni settimana l “allocazione viene modificata in base ai movimenti del mercato, alla tolleranza al rischio del cliente e alle convinzioni degli esperti. L” obiettivo non è semplicemente quello di replicare il mercato, ma di adattarlo in modo intelligente a ciascun investitore.

Al contrario, le piattaforme a basso costo applicano una strategia passiva o lasciano che siano i clienti a prendere le proprie decisioni. Se tutto va bene, questo funziona. Ma una decisione sbagliata, un cattivo tempismo o una diversificazione insufficiente possono vanificare molto rapidamente i risparmi ottenuti sulle commissioni.

Cose da ricordare

Le commissioni di Alpian sono più alte, ma coprono un servizio di gestione supervisionata spesso assente nei concorrenti a basso costo. Queste commissioni devono essere messe in relazione con i potenziali guadagni in termini di performance.

La scelta dipende dal tuo profilo:
– Se vuoi gestire tutto da solo, preferisci Yuh, Neon o Guided by Alpian.
– Se cerchi un approccio stabile, personalizzato e assistito, Alpian è la scelta migliore.

13

Definire la strategia di investimento

Strategia di investimento personalizzata

Definizione del profilo di rischio – fase 1/4

Esperienza finanziaria : Alpian valuta la comprensione dei mercati finanziari e dei diversi prodotti di investimento.

Situazione finanziaria : questa fase consente ad Alpian di valutare la propria capacità di investimento e di proporre soluzioni adeguate.

Obiettivi di investimento : Definizione degli obiettivi finanziari a breve, medio e lungo termine.

Tolleranza al rischio : la capacità del cliente di sopportare le fluttuazioni del mercato e le potenziali perdite.

Profilo di attribuzione del rischio di Alpian1
Alpian-attribuzione-du-profilo-de-risque

Creare una strategia di investimento – fase 2/4

La strategia di investimento viene creata attraverso diversi moduli.

Restrizioni : ti permette di allineare i tuoi investimenti alle tue convinzioni personali, scegliendo di includere o escludere determinati settori o tipi di investimento.

Esclusione di settori di investimento dal portafoglio

Impact Preference : ti permette di personalizzare il tuo portafoglio di investimento in base ai tuoi valori o alle tue preferenze in termini di impatto ambientale e sociale.

Allocazione strategica: offre un’asset allocation personalizzata, ottimizzata da esperti in base ai tuoi obiettivi e alla tua tolleranza al rischio, per un portafoglio diversificato su misura per il tuo profilo.

Visualizza la performance storica dell’allocazione del portafoglio (esposizione) – fase 3/4

Storia delle prestazioni di Alpian
L'allocazione strategica di Alpian per paese e settore economico

Convalida del mandato – 4/4

Il passo finale consiste nel convalidare (firmare) il mandato direttamente al telefono.

Mandato di gestione Alpian da firmare
14

Performance e gestione del portafoglio presso Alpian

Gestione del portafoglio

I gestori patrimoniali delle banche retail utilizzano un unico modello: raggruppano gli investitori in 3 o 4 categorie predefinite con allocazioni standardizzate che variano poco da un cliente all’altro:

cauto
equilibrato
dinamico

Due persone classificate come “equilibrate” hanno un portafoglio identico senza tenere conto della loro reale tolleranza alle fluttuazioni del mercato.

Con Managed by Alpianl “allocazione non è standardizzata. Viene regolata individualmente con un numero infinito di possibilivariazioni in base all” effettiva tolleranza al rischio, calcolata con un modello proprietario ispirato alla finanza comportamentale.

Con Essentials, l’approccio è più semplice: si sceglie un profilo tra cinque livelli di rischio e l’allocazione rimane fissa all’interno di questo quadro. È un modello più accessibile, ma è anche meno preciso e non tiene conto delle sfumature psicologiche specifiche di ogni investitore.

Due investitori con lo stesso profilo possono ricevere allocazioni diverse a seconda della loro percezione individuale del rischio, che raramente viene presa in considerazione. raramente viene presa in considerazione in una banca tradizionale.

Un esempio su tutti:

  • In una banca tradizionale: due investitori considerati “equilibrati” riceveranno ciascuno il 50% in fondi azionari e il 50% in fondi obbligazionari, con un’allocazione standardizzata.
  • In Alpian, uno potrebbe avere il 60% di ETF azionari e il 40% di ETF obbligazionari, mentre l’altro potrebbe essere più vicino al 40% di ETF azionari e al 60% di ETF obbligazionari, a seconda della sua tolleranza al rischio e della sua reazione alle fluttuazioni del mercato.

La funzione di utilità del cliente

Neo – Opinione non richiesta (come al solito).

L’approccio di Alpian utilizza la “funzione di utilità del cliente”, un modello derivato dalla finanza comportamentale che regola l’allocazione in base alla reale capacità del cliente di sopportare il rischio. Due profili teoricamente simili possono quindi dare luogo ad allocazioni diverse, cosa che non accade in una banca tradizionale dove viene applicato un quadro uniforme.

Cosa significa in pratica

✔︎ Una gestione del rischio più precisa: ogni portafoglio viene regolato in modo da corrispondere il più possibile alle aspettative e alla reale tolleranza alle fluttuazioni.
✔︎ Maggiore stabilità emotiva: minore rischio di abbandonare una strategia dopo un periodo di ribasso, perché l “allocazione riflette meglio la capacità dell” investitore di resistere alle fluttuazioni del mercato.
✔︎ Un posizionamento unico: più personalizzato di un robo-advisor, più strutturato di un approccio totalmente gratuito come Swissquote e più agile di una banca privata tradizionale.

Confronto tra i modelli di valutazione del rischio

CriteriAlpianRetail banking
(gestione patrimoniale)
Robo-advisor
Profilo di rischioRegolato individualmente in base alla tolleranza effettivaCategoria fissa (prudente, equilibrata, dinamica)Automatico, basato su alcune domande
AdattabilitàPortafoglio modulato in base alla percezione del rischioIdentico per tutti nella stessa categoriaStandardizzato, senza regolazione fine
RivalutazioneRegolazioni regolariPoco o nessun adattamentoRiequilibrio automatico ma impersonale
EsempioDue persone “equilibrate” → assegnazioni diverseDue persone “equilibrate” → stesso portafoglioAssegnazione fissata in base a un modello predefinito

La metodologia di gestione del portafoglio di Alpian

Come viene definita l’indennità?
Tutto inizia con un questionario dettagliato, che viene utilizzato per individuare il livello di rischio, gli obiettivi finanziari e le preferenze di investimento. Su questa base, Alpian costruisce un portafoglio ottimizzato, tenendo conto di diversi parametri:

✔︎ Diversificazione intelligente: una scelta di ETF per coprire diversi settori e aree geografiche.
✔︎ Rischio/rendimento ottimizzato: gli asset vengono selezionati in base alla loro volatilità e al loro potenziale di crescita.
✔︎ Personalizzazione avanzata con la possibilità diescludere alcuni temi d’investimento o di privilegiare un portafoglio sostenibile, ad esempio.

Immagine: heyneo.ch, fasi della costruzione di un portafoglio di investimenti presso Alpian.

15

Ottimizzazione continua e ruolo delle opinioni di mercato

Ottimizzazione continua e ruolo delle opinioni di mercato

Il lavoro non si ferma alla creazione del portafoglio. A differenza di un approccio puramente passivo, Alpian adatta regolarmente le sue strategie di investimento in base alle condizioni economiche e finanziarie. I mercati finanziari sono in continua evoluzione. Alcune classi di attività sono più interessanti in un determinato momento, mentre altre diventano più rischiose o meno redditizie. Le view di mercato prodotte da Alpian permettono di adattare le asset allocation in base a questi cambiamenti.

In che modo Alpian applica queste opinioni di mercato?
Alpian analizza costantemente una serie di indicatori macroeconomici e finanziari. Su questa base, il team può sovrappesare o sottopesare determinate classi di attività per ottimizzare la redditività:

Sovrappeso = se una classe di attività sembra particolarmente promettente, Alpian può aumentarne la ponderazione nel portafoglio.
Sottopeso = al contrario, se un settore diventa troppo rischioso o poco attraente, può essere ridotto nell’allocazione.

Immagine: heyneo.ch, le viste di mercato vengono utilizzate per riequilibrare dinamicamente i portafogli.

Cosa significa in pratica:
Alpian regola le sue posizioni in base alle condizioni di mercato, pur rimanendo strutturato. Selma, invece, applica una gestione totalmente passiva con ribilanciamento automatico, senza tenere conto dei cicli economici.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎
16

Confronto con un robo-advisor come Selma

Confronto con Selma

Si tratta di due filosofie opposte: gestione attiva e automazione totale.

CriteriAlpianSelma
Tipo di gestioneA seconda del mandato: delegato con modello dinamico + consulenti100% automatizzato
PersonalizzazioneMolto avanzato (scelta dei settori, sostenibilità, ecc.)Standardizzato
RegolazioniLe viste di mercato applicate per ottimizzare i rendimentiSemplice ribilanciamento automatico
SupportoConsulenti umani accessibiliNessuna, tutto è gestito in modo algoritmico
Tasse0,75% + costi dell’ETF (circa 1% in totale)0,47% + costi dell’ETF (circa 0,72% in totale)

Alpian vs Selma, quale opzione per quale profilo?

Alpian è un’opzione migliore per:
✔︎ Gli investitori che cercano un approccio più personalizzato e dinamico.
✔︎ Coloro che vogliono beneficiare di un supporto umano e di una consulenza finanziaria.
✔︎ Coloro che vogliono avere un’influenza sulla strategia di investimento (scelta dei settori, sostenibilità, ecc.).

Selma è più adatta a:
✔︎ Chi desidera una soluzione completamente automatizzata con commissioni ridotte.
✔︎ Gli investitori a lungo termine che cercano una gestione semplice e passiva.
✔︎ Chi desidera ridurre al minimo il proprio coinvolgimento e delegare completamente la gestione.

La differenza tra i due:
Alpian si distingue per il suo approccio semi-attivo, che incorpora un modello di personalizzazione avanzato e aggiustamenti strategici per ottimizzare i portafogli in base alle condizioni di mercato. Selma, invece, è un’alternativa più semplice ed economica, ideale per chi cerca una gestione passiva al 100%.

17

Sicurezza e regolamentazione: quali sono le reali garanzie di Alpian?

Sicurezza

Alpian è una banca privata digitale svizzera. A differenza delle fintech che operano senza status di banca, ha una propria licenza bancaria rilasciata dalla FINMA.

Licenza bancaria svizzera e vigilanza FINMA

  • Alpian è soggetta agli stessi requisiti normativi delle banche tradizionali in termini di solvibilità, gestione del rischio e trasparenza.
  • La banca deve rispettare rigorosi indici di capitale e di liquidità per garantire la sua solidità finanziaria.

A differenza delle piattaforme di trading o dei robo-advisor che operano sotto statuti più flessibili, Alpian è una banca a tutti gli effetti.

Garanzia di protezione dei depositi

I depositi in contanti presso Alpian sono coperti fino a 100.000 franchi svizzeri grazie al sistema di protezione dei depositi svizzero.

Buono a sapersi:

  • Questa protezione si applica solo ai depositi in CHF.
  • Gli investimenti (ETF, obbligazioni, azioni) non sono coperti da questa garanzia, in quanto sono registrati e appartengono al cliente.

Dove sono conservate le attività di investimento?

  • A differenza delle banche che custodiscono i titoli presso SIX (il deposito centrale svizzero), Alpian utilizza Interactive Brokers, una piattaforma di custodia di fiducia con sede fuori dalla Svizzera.
  • In caso di problemi con Alpian, i biglietti rimangono di proprietà del cliente e possono essere trasferiti a un altro stabilimento.

18

Alpian affronta la concorrenza in Svizzera

Alpian e la concorrenza

Rispetto ad Alpian, piattaforme come Neon Invest, Yuh Invest, Swissquote e Selma offrono una varietà di soluzioni di investimento, con modelli che vanno dalla gestione autonoma ai robo-advisor automatizzati. Come si colloca Alpian?

CriteriAlpianNeon InvestInvestireCitazioni svizzereSelma
Commissioni di gestione0,75 %0,5% / ordine0,5% / ordine1-1,5 %0,47 %
Soglia di ingressoCHF 2.0001 CHF25 CHFCHF 1.000CHF 2.000
Gestione personalizzata✔︎✔︎
Ampia scelta di attività (solo ETF)✔︎✔︎✔︎
Deposito per investimentiInteractive Brokers (fuori dalla Svizzera)SvizzeraSvizzeraSvizzeraInteractive Brokers (fuori dalla Svizzera)

Punti chiave:

  • Alpian e Selma sono le uniche soluzioni che offrono una gestione automatizzata. Tuttavia, Alpian aggiunge un supporto umano, a differenza di Selma, che è automatizzata al 100%.
  • Neon Invest, Yuh Invest e Swissquote ti permettono di investire in una gamma più ampia di attività, mentre Alpian si limita agli ETF.
  • Alpian e Selma conservano i beni investiti tramite Interactive Brokers fuori dalla Svizzera, mentre Neon, Yuh e Swissquote conservano i titoli in Svizzera.

19

Che tipo di investitore è Alpian?

Raccomandazioni

Ogni piattaforma risponde a esigenze specifiche.

Alpian è adatto a:
✔︎ Investitori che cercano un supporto umano e una gestione semi-attiva.
✔︎ Chi vuole delegare la gestione mantenendo un certo grado di flessibilità strategica.
✔︎ Chi preferisce un quadro strutturato piuttosto che scegliere da solo i propri investimenti.

Alpian non è ideale per:
✘ Coloro che vogliono investire attivamente in azioni, obbligazioni o criptovalute.
✘ Gli investitori che vogliono minimizzare le commissioni a tutti i costi.
✘ Coloro che vogliono che il loro patrimonio investito sia conservato in Svizzera.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎

Confronto rapido con i concorrenti in Svizzera:

  • Neon Invest e Yuh Invest → Ideali per gli investitori indipendenti che vogliono scegliere i propri asset e gestire autonomamente gli acquisti e le vendite a costi contenuti.
  • Swissquote → Soluzione completa per trader esperti, con un’ampia gamma di asset e strumenti avanzati, ma a costi più elevati.
  • Selma → Adatto a chi vuole una gestione passiva con un robo-advisor, senza intervento umano e con commissioni più basse rispetto ad Alpian.

Immagine: heyneo.ch, grado di personalizzazione delle piattaforme di investimento in concorrenza con Alpian

20

Conclusione: Alpian fa al caso tuo?

Conclusione

Investire non è solo una questione di rendimento o di costi. È anche una questione di metodo e di fiducia nello strumento che si utilizza. Con Alpian deleghiamo una parte del lavoro, pur mantenendo l’influenza sulla strategia di investimento.

Questo posizionamento tra gestione autonoma e guida esperta ha senso per chi vuole un monitoraggio personalizzato senza dover gestire in prima persona ogni operazione. Ma tutto dipende da come consideri il tuo investimento.

Quando Alpian è la scelta giusta?

Se preferisci una gestione strutturata con un supporto umano, Alpian offre un’alternativa ai robo-advisor impersonali. Alpian ha molti requisiti. Offre una gestione strutturata e adattabile, un supporto umano e strategie su misura per il mercato.

A partire da CHF 10.000, Alpian offre una maggiore flessibilità nella gestione del portafoglio, con una diversificazione automatizzata.

Quello che devi sapere o chiederti se stai esitando:

Alpian non è necessariamente pensato per tutti. Non è possibile acquistare singole azioni, né investire direttamente in criptovalute o altre classi di attività. Tutto si basa su portafogli di ETF selezionati dall’algoritmo e regolati dagli specialisti finanziari di Alpian.

La commissione annuale dello 0,75% copre l’intero servizio, ma è comunque superiore a quella di un robo-advisor come Selma (0,47%) o di un broker come Neon Invest e Yuh, dove i costi sono legati esclusivamente agli ordini effettuati. Soluzioni come True Wealth offrono una gestione automatizzata più flessibile, ma senza il supporto umano offerto da Alpian.

Infine, c’è la questione della conservazione del patrimonio investito. A differenza di Swissquote o Neon Invest, Alpian conserva le sue azioni presso Interactive Brokers (fuori dalla Svizzera). È un vero problema? Non lo è affatto.No, ma è una differenza da tenere in considerazione se vuoi assolutamente che i tuoi titoli rimangano depositati in loco.

La decisione spetta a te:

Alpian è la soluzione ideale se vuoi delegare in modo intelligente o se hai bisogno di supporto (Guided by Alpian). Con i mandati di gestione, l’investimento è guidato da esperti, ma tu mantieni un margine di controllo regolando la tua allocazione o il livello di rischio. Si tratta di un buon equilibrio tra supporto umano e autonomia, senza dover ricorrere a una banca privata tradizionale.

Al contrario, se preferisci gestire da solo i tuoi ordini, scegliere liberamente i titoli e mantenere i costi al minimo, soluzioni come Neon, Yuh o Swissquote saranno più adatte.

Logo dell'app di Alpian swiss private bank
Usa il codice promozionale HEYALP per ricevere 75 CHF per ordini pari o superiori a CHF 500 e CHF 125 per ordini pari o superiori a CHF 10.000.

Conto gratuito ✔︎

Leggi anche

21

Cosa ne pensi di Alpian per i tuoi investimenti?

Cosa ne pensi di Alpian per i tuoi investimenti?
  • L’applicazione. Alpian ti ha reso più facile investire?
  • Quali funzionalità vorresti personalizzare o migliorare?
  • Come hai utilizzato i consigli offerti da Alpian?
  • Hai mai messo alla prova le conoscenze del tuo consigliere alpino con domande a trabocchetto?

Condividi la tua esperienza con tutti gli amici di Neo 😈

Opinioni e commenti degli utenti

8.4Expert Score
Alpian - Investimenti e Trading: criteri chiave
La migliore banca online per investire? La banca neo-privata svizzera 100% digitale offre un approccio unico. Un'analisi dei vantaggi, degli svantaggi e dei prezzi: ti spieghiamo tutto per farti risparmiare tempo. Utilizza il codice promozionale HEYALP al momento dell'apertura del conto per ricevere 125 franchi svizzeri per ogni investimento di almeno 10.000 franchi svizzeri (oltre al premio che riceverai con un versamento iniziale di 500 franchi svizzeri sul tuo conto). Si parte!
Sicurezza degli investimenti
10
Tasse
9.1
Reddito da investimento
8.8
Criptovalute
4.3
Caratteristiche del trading
7.2
Formazione
8.6
Assistenza clienti
9.8
Aprire un conto
9.4

Informazioni aggiuntive

Specification: Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF

Sicurezza
Detenzione di attività

Investitori

Investimenti
Distribuzione di dividendi

Sì (azioni e fondi)

Investimento automatico

Investimento sostenibile

Livelli di rischio

Opzioni di trading avanzate

no

Prodotti d investimento

azioni, ETF (indici), investimenti tematici, mandati di gestione

Tipo di gestione

attivo

A chi è rivolto?
Età minima

18 anni

Accessibilità
Importo minimo

CHF 10.000, CHF 2.000, CHF 30.000

Recensioni (0)

Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia la prima recensione per “Investire con Alpian – Recensioni e Recensione Completa (Settembre 2025), ricevi 75 + 125 CHF”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

heyneo.ch
Logo
Shopping cart