La nostra recensione sul conto pilastro 3a VIAC nel 2025
Costi annuali | 9 |
---|---|
Flessibilità strategia investimento | 8.5 |
App & interfaccia | 8.1 |
Ottimizzazione fiscale | 9.2 |
Semplicità & accessibilità | 7.9 |
Sviluppata in collaborazione con la Banca WIR, VIAC è diventata un punto di riferimento per il pilastro 3a in Svizzera grazie alla sua app intuitiva, ai costi contenuti e alla sua gestione 100% digitale. E se fosse la flessibilità di cui hai bisogno per preparare la tua pensione?
Descrizione
Una soluzione di investimento 3a svizzera, trasparente e a basso costo? La nostra esperienza ci permette di verificare se questa promessa è mantenuta. Risultato: tra costi ridotti, flessibilità delle strategie e opzioni 100% azionarie, VIAC continua a imporsi come punto di riferimento in Svizzera. Ma per chi è pensata questa soluzione?
L’offerta di VIAC: un pilastro 3a ottimizzato per l’investimento
VIAC è un fornitore 3a svizzero, lanciato nel 2018, completamente digitale e focalizzato sull’investimento indicizzato. Il conto è aperto presso la fondazione di previdenza Terzo, ospitata dalla Banca WIR a Basilea.
VIAC si distingue dalle offerte bancarie classiche, che sono spesso rigide (strategie predefinite senza margine di aggiustamento), opache (poche informazioni sui costi o sulle allocazioni) e scarsamente investite in azioni (spesso meno del 30%, anche su profili “dinamici”).
Con VIAC, si può:
- Investire fino al 99% in azioni, a seconda del profilo di rischio
- Costruire una strategia su misura, o scegliere tra 5 profili standard
- Monitorare le proprie performance e allocazioni in qualsiasi momento
- Distribuire il proprio patrimonio su fino a 5 conti 3a
- Beneficiare di un quadro fiscale ottimizzato grazie a una rigorosa selezione di fondi indicizzati
VIAC, come altre soluzioni 3a non legate a un’assicurazione, non offre alcuna protezione complementare in caso di: decesso, invalidità o incapacità di guadagno
In altre parole: Se non si può più lavorare o si decede, il capitale 3a presso VIAC viene semplicemente trasmesso, ma non viene versata alcuna rendita complementare come farebbe un pilastro 3a legato a un’assicurazione sulla vita.
Sicurezza: VIAC è affidabile?
Il denaro è gestito dalla Fondazione di previdenza Terzo.
- I titoli (ETF, fondi indicizzati) sono depositati presso la Banca WIR, una banca svizzera vigilata dalla FINMA.
- Le liquidità (componente in contanti) sono coperte fino a CHF 100.000 dalla garanzia dei depositi svizzeri (esissuisse).
In caso di fallimento?
- I titoli sono detenuti fuori bilancio → rimangono di tua proprietà.
Anche in caso di fallimento di VIAC o della banca depositaria, gli averi sono protetti.
L’apertura del conto 3a presso VIAC

Tutto si fa tramite smartphone o computer. L’iscrizione richiede dai 10 ai 15 minuti.
Cosa serve:
- Essere domiciliato in Svizzera o affiliato all’AVS
- Disporre di un numero AVS valido
- Fornire un documento d’identità
- Nessun deposito minimo
L’interfaccia è semplice, con suggerimenti di strategia, un calcolatore fiscale e una chiara visualizzazione del portafoglio.
Non è richiesto alcun deposito iniziale minimo. Si può testare l’interfaccia, definire una strategia ed effettuare versamenti in seguito.
No. Bisogna essere affiliati all’AVS o percepire un reddito soggetto ai contributi sociali svizzeri.
Sì. Viene proposto un modulo precompilato e VIAC si occupa del trasferimento.
Le strategie di investimento VIAC
5 profili di rischio pronti all’uso
VIAC propone 5 profili tipo:
- 0% azioni (Sicuro)
- 20%, 40%, 60%, fino al 99% azioni (Global 20 → Global 100)
I portafogli utilizzano fondi indicizzati di UBS e Swisscanto (ZKB – Banca Cantonale di Zurigo), scelti per la loro liquidità, i loro bassi costi e la loro compatibilità con il quadro fiscale svizzero.
Strategia personalizzata
Si può anche creare la propria strategia, tramite un motore di simulazione molto visivo.
VIAC aiuta automaticamente a rispettare i vincoli legali del 3a, quali:
- Massimo 50% di esposizione a titoli esteri non quotati in CHF
- Esposizione max. in azioni: 99%
- Limitazione dei fondi non conformi all’ordinanza fiscale sulle deduzioni fiscali per i contributi versati alla previdenza (OPP 3)
Le restrizioni svizzere sono complesse, ma VIAC le applica automaticamente nei portafogli personalizzati, per evitare errori.
Sì, gratuitamente e tutte le volte che si desidera. Le modifiche vengono eseguite rapidamente, senza costi di transazione.
VIAC utilizza solo fondi indicizzati passivi, con una gestione automatizzata.
L’investimento in azioni comporta sempre rischi di fluttuazioni. Ma a lungo termine (20-30 anni), i rendimenti possono essere molto più elevati rispetto a un conto di risparmio classico.
Costi: trasparenti e competitivi
È uno dei punti di forza di VIAC. 0,44% all’anno max, includendo:
- Commissioni di gestione
- Costi dei prodotti (TER dei fondi)
- Nessuna retrocessione
- Nessuna tassa d’ingresso, di uscita o di cambio strategia
Di fatto, i profili più rischiosi si attestano spesso a 0,35%/anno circa. È una delle tariffe più basse del mercato svizzero.
Apprezziamo: un simulatore integrato ti permette di vedere l’impatto esatto dei costi su 10, 20 o 30 anni.
No. Tutti i costi sono inclusi nella percentuale annunciata. Nessuna sorpresa.
L’app VIAC: chiara, semplice, funzionale
VIAC offre un’app mobile disponibile su iOS e Android, e un’interfaccia web. L’esperienza utente è curata, fluida, chiara.
Si può:
- Modificare la strategia in qualsiasi momento (e gratuitamente)
- Monitorare la performance del conto 3a
- Programmare versamenti ricorrenti o occasionali
- Consultare ogni dettaglio del portafoglio: % di azioni, paesi, valuta, costi, ecc.
- Simulare l’impatto fiscale
Servizio clienti: discreto, ma efficace
Nessun numero di telefono visualizzato, ma un supporto reattivo via e-mail o modulo nell’app.
La nostra esperienza e i feedback degli utenti confermano:
- Risposte rapide, spesso in poche ore
- Tono professionale, senza script automatizzato
- Team con sede in Svizzera, competente sugli aspetti tecnici
Nessuna assistenza diretta telefonica, ma ciò non si è mai rivelato un ostacolo.
Prelievi e uscita dal 3a
VIAC segue le classiche regole svizzere:
Uscita possibile nei seguenti casi:
- 5 anni prima dell’età legale AVS
- Acquisto di residenza principale
- Partenza definitiva dalla Svizzera
- Inizio di attività indipendente
VIAC permette di aprire fino a 5 conti distinti, un vantaggio per scaglionare i prelievi e ridurre il carico fiscale al momento del pensionamento.
Per frazionare i prelievi al momento del pensionamento e limitare l’imposizione fiscale legata a prelievi unici troppo elevati.
VIAC è adatto a te?
Raccomandiamo VIAC se:
✔ Cerchi un pilastro 3a orientato alla performance
✔ Ti senti a tuo agio con l’investimento passivo
✔ Vuoi gestire la tua strategia in autonomia
✔ Cerchi di minimizzare i costi
VIAC non è l’ideale se:
✘ Desideri un interlocutore fisico o una consulenza umana dettagliata
✘ Non vuoi alcuna esposizione al rischio di mercato
Confronto: VIAC vs. Finpension vs. Frankly
Caratteristica | VIAC | Finpension | Frankly |
Investito in azioni | Fino al 99% | Fino al 99% | Fino al 95% |
Costi annuali (max) | 0.44 % | 0.39 % | 0.49 % |
Strategia personalizzabile | Sì | Sì | No (profili fissi) |
📌 VIAC è un ottimo compromesso tra semplicità, personalizzazione ed efficacia. Finpension rimane più tecnico, Frankly più accessibile.
Conclusione
VIAC offre una soluzione 3a coerente, trasparente e performante. L’app permette di gestire la propria strategia liberamente, senza costi di modifica. La scelta tra portafogli standard e personalizzazione totale offre un vero margine di aggiustamento, anche senza esperienza finanziaria. Non è la soluzione più supportata sul mercato, ma è una delle più efficaci per coloro che vogliono investire il loro 3a in modo intelligente, senza costi nascosti né restrizioni limitanti.
Leggi anche
- Recensione e test del 3° pilastro Zak 3a
- Recensioni e test del terzo pilastro Finpension 3a
- Recensione e test del 3° pilastro Frankly 3a
- I Migliori Conti del 3° pilastro (3a) in Svizzera
Cosa ne pensi di VIAC per la tua previdenza?
- L’app VIAC ha facilitato l’apertura del conto?
- Qual è la funzionalità che vorresti migliorare in VIAC?
- Il pilastro 3a di VIAC è sufficientemente ottimizzato per te?
Condividi la tua esperienza con tutti gli amici di Neo 😈

Non ci sono ancora recensioni.